Corsi in diretta
Corsi quando vuoi
Corsi in Aula
Corsi a distanza
L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo e a chi ci rivolgiamo
Vai alla paginaASSOCIARSI
Scambio di idee e di esperienze per arricchire il nostro patrimonio professionale
Tutti i vantaggiCONTATTACI
Per maggiori informazioni contattaci
Compila il formAssociazione Geometri Italiani Topografi
“L’Associazione ha carattere culturale e senza fini di lucro ed ha come scopo fondamentale: lo sviluppo della cultura topografica in Italia e la valorizzazione della professione del Topografo.”
Scarica Gratis il Manuale del Topografo Moderno
Perchè associarsi?
Formazione
Formazione con dei corsi a vario livello (Vedi menu Formazione)
Informazione
Informazione sugli appalti topografici e catastali online, notiziario con argomenti topografici.
Normative
Tutta la normativa tecnica online
Convenzioni
Convenzioni per l´acquisto scontato di libri e/o accessori per topografia
Chi può iscriversi
Persone fisiche
Iscritti o pensionati di un albo professionale dell’area tecnica, Persone fisiche che abbiano interesse della materia e condividano il presente Statuto; Dipendenti di amministrazioni pubbliche o società pubbliche e private che si interessano dell’area tecnica di cui all’oggetto sociale.
Collettivi (persone giuridiche)
– Collegi e Ordini Provinciali e Circondariali delle professioni tecniche;
– Associazioni con scopi sociali similari a quelli dell’Associazione;
– Società operanti nel campo topografico, geomatico e catastale;
– Amministrazioni ed Enti Pubblici, Università, Istituti Tecnici e Fondazioni attinenti allo scopo sociale.
– Associazioni con scopi sociali similari a quelli dell’Associazione;
– Società operanti nel campo topografico, geomatico e catastale;
– Amministrazioni ed Enti Pubblici, Università, Istituti Tecnici e Fondazioni attinenti allo scopo sociale.
DIVENTA SOCIO!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
NEWS
Il 18 novembre a Varese “CATASTO FABBRICATI – AGGIORNAMENTI”
Il 18 novembre p.v. al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Varese presenteremo il nostro nuovo corso: "CATASTO FABBRICATI - AGGIORNAMENTI". Questo il programma che sarà affrontato Giovedì 18 novembre 2021 - Inizio lavori: 9,00 Termine...
Il 4 novembre a Varese “CATASTO TERRENI E PREGEO 10”
Il 4 novembre p.v. al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Varese presenteremo il nostro nuovo corso: "CATASTO TERRENI E PREGEO 10". Questo il programma che sarà affrontato: Giovedì 4 novembre 2021 - Inizio lavori: 9,00 Termine previsto:...
🔴Sei un tecnico specializzato e ti occupi di Topografia? Ti piacerebbe conoscere le tecnologie più all’avanguardia che ti permetteranno di tracciare le posizioni in qualsiasi posto del mondo (anche senza internet) in modo facile, preciso e veloce? ![]()
📅 Martedì 24 Maggio ore 17:30 - 18:30 si terrà il nostro Webinar GRATUITO "Topografia e Realtà Mista: Innovazioni Italiane"!
Un incontro imperdibile in cui parleremo di nuove tecnologie, in particolare di Realtà Virtuale, di Realtà Aumentata e di Realtà Estesa applicata all'Ingegneria e alla Topografia.![]()
➡ Con le nozioni che acquisirai durante il nostro Webinar potrai:![]()
✅ Tracciare le posizioni in tempo reale
✅ Sperimentare la Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Estesa applicata all'Ingegneria e alla Topografia.
✅ Tracciare posizioni in tempo reale e con precisione centimetrica, in qualsiasi luogo del mondo, anche per lunghi tragitti e con importanti dislivelli.![]()
Il sistema è dotato dei seguenti strumenti:
✅Modelli renderizzati e documenti (text, audio, video, ecc.);
✅Modelli Bim 3D;
✅Navigazione web o reti locali;
✅Posizionamento della realtà estesa con precisione centimetrica e
georeferenziato;
✅Sistema Walking Through;
✅Misure lineari, areali, volumetriche e angolari, GPS;
✅Effetto raggi X;
✅Comunicazione tra sistemi in cantiere e anche da remoto con condivisione schermo-visore, telepresenza avatar, inserimento note in tempo reale.![]()
Ecco invece la timeline dell’incontro:![]()
⏰Ore 17:30 – Innovazione Digitale – Realtà Mista con il Dr. Ing. Giovanni Patteri;
⏰ Ore 17.50 - Casi applicativi con il Geom. Fabrizio Barra
b1) Topografia in realtà mista: Acquisizione 3d, trattamento dati
b2) Visualizzazione in diretta del progetto 3D e picchettamento
b3) Topografia per oggetti 3d
⏰ Ore 18.15 - Conclusioni e Question Time![]()
E allora cosa aspetti?![]()
🔻Iscriviti GRATIS al Webinar “Topografia e Realtà Mista: Innovazioni Italiane register.gotowebinar.com/register/8815991307245169419
Ti piacerebbe conoscere un modo davvero efficace di effettuare un rilievo a partire dall’acquisizione per arrivare alla gestione dei dati con un'introduzione all’utilizzo del software open source CloudCompare?![]()
Saper gestire al meglio, acquisire e descrivere in forma tridimensionale le geometrie di un oggetto infatti, utilizzando anche il software open source CloudCompare, ti permetterà sia di effettuare rilevazioni territoriali in modo preciso sia di rappresentare le strutture tridimensionali in davvero pochissimo tempo.![]()
In questo modo potrai dare la svolta giusta alla tua professione!
Cosa aspetti?![]()
Fai subito la differenza all’interno di questo settore!
ISCRIVITI ORA al nostro Webinar “Nuvole di punti arriveranno presto nel tuo ufficio!” 👉 www.corsiagit.it/project/nuvole-di-punti-arriveranno/
Sei un tecnico specializzato e ti occupi di topografia?
Con questi 3 punti imparerai ad effettuare misure veloci, precise e affidabili:![]()
-Come applicare le tecniche giuste;
-Come individuare gli elementi di disturbo;
-Quali attrezzature utilizzare.![]()
Li analizzeremo nel nostro prossimo Webinar, il 26 aprile alle 17:30, non fartelo sfuggire, clicca qui 👉 www.corsiagit.it/project/come-effettuare-le-riprese-fotogrammetriche-per-il-rilievo-dellinvolucro...
Vuoi fare la differenza nella prevenzione dei rischi connessi alle frane? 🏚️⛰️![]()
Con AGIT puoi!
Abbiamo organizzato per te uno speciale corso sui Rischi Geomorfologici e su come prevenire disastrose frane.![]()
Il corso si terrà il 5 APRILE
Vai su questa pagina: www.corsiagit.it/project/rischio-geomorfologico/
per vedere tutti i dettagli e prenotare il tuo posto.
Sei un tecnico specializzato e ti occupi di Topografia?
Ti piacerebbe utilizzare al meglio il sistema GNSS nella redazione di aggiornamenti catastali evitando per sempre gli errori più comuni che compromettono, di solito, la resa del tuo lavoro?![]()
Allora non puoi assolutamente mancare al nostro prossimo Webinar “Il sistema GNSS nelle attività catastali: come evitare gli errori più comuni” ![]()
Il Webinar si terrà Mercoledì 3 Marzo dalle ore 17:30 alle ore 18:30, scopri anche tu tutti i dettagli cliccando qui: www.corsiagit.it/project/sistema-gnss-nellattivita-catastale-evitare-gli-errori-comuni/