Corsi in diretta
Corsi quando vuoi
Corsi in Aula
Corsi a distanza
L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo e a chi ci rivolgiamo
Vai alla paginaASSOCIARSI
Scambio di idee e di esperienze per arricchire il nostro patrimonio professionale
Tutti i vantaggiCONTATTACI
Per maggiori informazioni contattaci
Compila il formAssociazione Geometri Italiani Topografi
“L’Associazione ha carattere culturale e senza fini di lucro ed ha come scopo fondamentale: lo sviluppo della cultura topografica in Italia e la valorizzazione della professione del Topografo.”
Scarica Gratis il Manuale del Topografo Moderno
Perchè associarsi?
Formazione
Formazione con dei corsi a vario livello (Vedi menu Formazione)
Informazione
Informazione sugli appalti topografici e catastali online, notiziario con argomenti topografici.
Normative
Tutta la normativa tecnica online
Convenzioni
Convenzioni per l´acquisto scontato di libri e/o accessori per topografia
Chi può iscriversi
Persone fisiche
Iscritti o pensionati di un albo professionale dell’area tecnica, Persone fisiche che abbiano interesse della materia e condividano il presente Statuto; Dipendenti di amministrazioni pubbliche o società pubbliche e private che si interessano dell’area tecnica di cui all’oggetto sociale.
Collettivi (persone giuridiche)
– Collegi e Ordini Provinciali e Circondariali delle professioni tecniche;
– Associazioni con scopi sociali similari a quelli dell’Associazione;
– Società operanti nel campo topografico, geomatico e catastale;
– Amministrazioni ed Enti Pubblici, Università, Istituti Tecnici e Fondazioni attinenti allo scopo sociale.
– Associazioni con scopi sociali similari a quelli dell’Associazione;
– Società operanti nel campo topografico, geomatico e catastale;
– Amministrazioni ed Enti Pubblici, Università, Istituti Tecnici e Fondazioni attinenti allo scopo sociale.
DIVENTA SOCIO!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
NEWS
Il 23 settembre a Roma “CATASTO FABBRICATI – Nuove Opportunità”
Il 23 settembre p.v. in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Roma presenteremo il nostro nuovo corso: "CATASTO FABBRICATI E NUOVE OPPORTUNITA'". Questi gli argomenti del corso che saranno affrontati Venerdì 23 settembre...
Il 10 giugno 2022 webinar gratuito “Genesi della cartografia catastale: Un’impresa lunga un secolo:dalla formazione del catasto ai servizi di consultazione ONLINE”
Il 10 giugno 2022 all’interno dell’Assemblea dei Soci 2022, dalle 10:30 alle 11:30, abbiamo creato un momento di approfondimento in cui l’Ing. Flavio Ferrante già dirigente presso l’Agenzia delle Entrate ci illustrerà come tutti noi possiamo essere più competenti ed...
Il GIS è cosa da Geometri? Secondo noi, Sì!
Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Varese in collaborazione con AGIT organizza il corso: Il #GIS è cosa da Geometri!
Di che si tratta?
Il Collegio dei Geometri di Varese assieme ad A.G.I.T. vuole condividere con te un ulteriore momento di approfondimento professionale e di nuove opportunità.
In due giornate una panoramica completa di base sui G.I.S., i sistemi informativi geografici, per imparare come utilizzarli, visualizzare e interrogare dati geografici mediante il software open source #QGIS.
Quanto dura?
1 giorno
Quando?
9 giugno 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dove?
In presenza presso la sede del Collegio dei Geometri di Varese
Via San Michele, 2B-Varese
E allora cosa aspetti?
Clicca 👉 www.isiformazione.it/ita/_V2.0_iscrizione.asp?IDEdizione=1171&CodOrdineEdizione=GEM-VA entro il 1° giugno
Il GIS è cosa da Geometri? Secondo noi, Sì!
Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Varese in collaborazione con AGIT organizza il corso: Il #GIS è cosa da Geometri!
Di che si tratta?
Il Collegio dei Geometri di Varese assieme ad A.G.I.T. vuole condividere con te un ulteriore momento di approfondimento professionale e di nuove opportunità.
In due giornate una panoramica completa di base sui G.I.S., i sistemi informativi geografici, per imparare come utilizzarli, visualizzare e interrogare dati geografici mediante il software open source #QGIS.
Quanto dura?
1 giorno
Quando?
9 giugno 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dove?
In presenza presso la sede del Collegio dei Geometri di Varese
Via San Michele, 2B-Varese
E allora cosa aspetti?
Clicca 👉 www.isiformazione.it/ita/_V2.0_iscrizione.asp?IDEdizione=1171&CodOrdineEdizione=GEM-VA entro il 1° giugno
SAI COME VOLARE SICURO CON IL TUO #DRONE?
Partecipa #online martedì 30 maggio 2023 alle 17:30 al nostro corso "Droni: La Normativa" ed insieme chiariremo gli aspetti normativi di queste innovative tecnologie che ci permetteranno di rinnovare le nostre conoscenze ed essere sempre più competitivi in un mercato in continua evoluzione.
Anche Tu puoi entrare immediatamente nel mondo dei Droni!
Non lasciarti scappare l'opportunità!!! ISCRIVITI SUBITO 👉 www.corsiagit.it/project/droni-normativa/
Il GIS è cosa da Geometri? Secondo noi, Sì!
Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di La Spezia in collaborazione con AGIT organizza il corso: Il #GIS del presente e del futuro
Di che si tratta?
Il Collegio dei Geometri di La Spezia assieme ad A.G.I.T. vuole condividere con te un ulteriore momento di approfondimento professionale e di nuove opportunità.
In due giornate una panoramica completa di base sui G.I.S., i sistemi informativi geografici, per imparare come utilizzarli, visualizzare e interrogare dati geografici mediante il software open source #QGIS.
Quanto dura?
2 giorni
Quando?
25 maggio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
26 maggio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dove?
In presenza presso la sede del Collegio dei Geometri di La Spezia
Via A. F. Persio, 37 – La Spezia
E allora cosa aspetti?
Clicca 👉 www.corsiagit.it/pro.../gis-del-presente-del-futuro/ e iscriviti subito entro il 15 maggio.
Il GIS è cosa da Geometri? Secondo noi, Sì!
Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di La Spezia in collaborazione con AGIT organizza il corso: Il #GIS del presente e del futuro
Di che si tratta?
Il Collegio dei Geometri di La Spezia assieme ad A.G.I.T. vuole condividere con te un ulteriore momento di approfondimento professionale e di nuove opportunità.
In due giornate una panoramica completa di base sui G.I.S., i sistemi informativi geografici, per imparare come utilizzarli, visualizzare e interrogare dati geografici mediante il software open source #QGIS.
Quanto dura?
2 giorni
Quando?
25 maggio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
26 maggio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dove?
In presenza presso la sede del Collegio dei Geometri di La Spezia
Via A. F. Persio, 37 – La Spezia
E allora cosa aspetti?
Clicca 👉 www.corsiagit.it/pro.../gis-del-presente-del-futuro/ e iscriviti subito entro il 15 maggio.